Iniziative in evidenza 10 aprile 2025, Genova – Liguria civica. La Cappella del Doge nel Palazzo ducale di GenovaMarzo 24, 2025 aprile-giugno 2025, Liguria – Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggiMarzo 24, 2025 5-6 giugno 2025, Catania – Palazzi di città nel secondo Novecento: casi studio in un orizzonte comparativoFebbraio 10, 2025 3-4 luglio 2025, Chieri-Torino – Luoghi del potere nell’Italia comunale: istituzioni, spazi urbani e cantieri (secoli XIII-XV)Gennaio 8, 2025 Iniziative 9-10 ottobre 2025, Genova – Costruire l’identità civica: per un atlante dei palazzi comunali italiani (secoli XIII-XV)Gennaio 8, 2025 Archivio 25 novembre 2024 – Historical research e digital transition. Selecting and mapping case studies. Milestone 2Gennaio 8, 2025 25 gennaio 2025, Rieti – Palazzi pubblici tra le due guerre.Gennaio 8, 2025 15-16 gennaio 2025, Padova – Palazzi comunali tra antico regime e Unità d’Italia: continuità storiche e metamorfosi funzionali. Il caso veneto in prospettiva comparataGennaio 8, 2025 19 marzo 2024, Clusone (BG) – Dall’archivio alla città. Milestone 1Novembre 4, 2024 27 febbraio 2024, Padova – L’archivio degli archivi. Fonti per lo studio dell’architettura civica.Novembre 4, 2024 12 novembre 2024, Roma – L’Atlante dei palazzi comunali italiani II. Bilancio di un anno di ricerche.Novembre 4, 2024 30 gennaio 2024, Torino – L’Atlante dei palazzi comunali italiani I. Prospettive e problemi.Novembre 4, 2024 18-19 ottobre 2024, Trento – Patrimoni culturali e identità civiche nei comuni montani: una prospettiva di lungo periodo.Novembre 4, 2024 23 gennaio 2024 – patrimoni comunali e identità civiche nei comuni di montagnaNovembre 4, 2024